Maccheroni in agrodolce

Scopri Enna: Maccheroni in agrodolce

Enna, a differenza delle altre province della Sicilia, non affaccia sul mare. Per questo motivo geografico, e di conseguenza metereologico, la sua tradizione gastronomica, sempre nella ricchezza che contraddistingue la cucina siciliana, si è sviluppata in maniera unica e peculiare.
Oggi scopriamo un primo piatto davvero abbondante e insolito, ma dal gusto deciso: i maccheroni in agrodolce.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Fate rosolare la cipolla con l’olio, aggiungete la carne e, dopo un po', sfumate con l'essenza di pomodoro Casa Morana.
  • Versate qualche cucchiaio di u “strattu” di pomodorino Casa Morana, per un gusto dolce e deciso, aggiungete un bicchiere d'acqua e sistemate di sale e pepe. Allungare con acqua e aggiustare di aromi e alloro.
  • Dopo due ore di cottura a fuoco basso, verificare il livello dell’acqua e, se necessario, aggiungerne. Al termine, arricchire il piatto con una spolverata di cannella e cacao amaro.
  • Portate l'acqua a ebollizione in una pentola, salatela e poi aggiungete la pasta.
  • Dopo averla scolata, condite la pasta cotta con il sugo e godetevi tutti i sapori più insoliti della Sicilia.
Keyword maccheroni in agrodolce