Pollo alla cacciatora alla siciliana

Scopri il gusto autentico delle cosce di pollo in umido con pomodorini datterini Casa Morana, olive nere e capperi. Un piatto ricco di sapori, dove il pollo si rosola con aglio e spezie, per poi cuocere lentamente con verdure fresche, vino bianco e un delizioso sughetto arricchito da finocchietto selvatico. Perfetto da gustare ancora fumante, accompagnato da un'irresistibile "scarpetta" nel sugo! Un piatto che conquisterà il palato di tutti.
Portata Seconda portata
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone

Ingredienti
  

  • 4 cosce di pollo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 150 g di pomodorini datterini Casa Morana
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 30 g di olive nere snocciolate
  • finocchietto selvatico q.b.
  • olio EVo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Lavate il pollo sotto l'acqua corrente e poi asciugatelo con carta assorbente.
  • Nel frattempo soffriggete l'aglio in una padella con l'olio e poi fate rosolare, su tutti i lati, il pollo e conditelo con sale e spezie a piacimento. Spegnete la fiamma.
  • Occupatevi delle verdure, tagliando a pezzettini sedano e carota e a fettine la cipolla. Soffrigetele tutte in un tegame capiente, così da aggiungere la cosce di pollo, quando le verdure saranno appassite.
  • Sfumate la carne con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete i pomodorini datterini gialli e rossi di Casa Morana, tagliati a metà, i capperi dissalati, le olive e il finocchietto selvatico.
  • Allungate con mezzo bicchiere d'acqua e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso. Durante la cottura, girate il pollo per avere una cottura uniforme.
  • Si gusta meglio, ancora fumante, circondato dal suo sughetto da omaggiare con la 'scarpetta'.