Per prima cosa occupatevi della pulizia e del taglio delle verdure e degli aromi necessari per la ricetta. Tagliate il peperoncino a listarelle. Lavate le verdure, quindi tritate grossolanamente il cipollotto e tagliate la melanzana prima a fette, poi a bastoncino ed infine a cubetti.
Procedete con le carote: tagliatele prima a rondelle leggermente diagonali e poi da esse ricavate dei fiammiferini; ripetete lo stesso taglio anche per le zucchine, tenendo anche in questo caso un taglio leggermente diagonale.Tagliate le taccole, invece, a tocchetti.
Tagliate, infine, i pomodorini datterini gialli al naturale Casa Morana a metà. Disponete quindi sul fornello una larga padella e scaldatevi un filo d’olio. Soffriggete brevemente il peperoncino e lo spicchio d’aglio sbucciato intero e appena l’olio si sarà insaporito aggiungete per prime le melanzane e il cipollotto. Lasciate che le melanzane si scottino a dovere, senza aggiungere altro olio per evitare che si impregnino troppo, quindi unite le carote e dopo pochi minuti le taccole e le zucchine. Spadellando, portate le verdure a cottura a fiamma vivace (basteranno pochi minuti), quindi rimuovete l’aglio e unite i pomodorini. Proseguite la cottura ancora 2 minuti, poi spegnete il fuoco: le vostre verdure sono pronte.Come ultimo tocco, grattugiate sopra lo zenzero.
Amalgamate bene e a seguire occupatevi del couscous precotto, più veloce e semplice da preparare. Versatelo in una ciotola capiente, condite con sale, curcuma (che conferirà al couscous il suo tipico colore) e olio extravergine d’oliva, amalgamate e coprite il tutto con l’acqua calda.
Sigillate con pellicola trasparente e attendete qualche minuto. Trascorso questo tempo, il couscous è pronto. Sgranatelo accuratamente, rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta. Ponetele verdure al centro di ogni piatto di couscous e profumate con le foglioline di menta spezzettate a mano. Il couscous alle verdure adesso è pronto da gustare.