Scopri Palermo: le melanzane “ammuttunate”
Le melanzane ammuttunate ci portano in quel di Palermo, città ricca di tradizione gastronomica eccellente, sia dolce che salate. “Ammuttunate” in siciliano vuol dire ripiene e state pur certi che, quando in un piatto siciliano è previsto un ripieno, sarà un piatto esplosivo.
Portata Seconda portata
Cucina Italiana
Preparate tutti gli ingredienti: lavate le melanzane ed eliminate il picciolo; sbucciate l’aglio e tritatelo finemente, tralasciando l’anima; tagliare il caciocavallo a cubetti; preparate le foglie di menta e un misto di sale e pepe.
Tagliate ogni melanzana sul lato lungo per tre volte, in modo da avere una sacca da riempire. Inserite all'interno della fessura l’aglio, il formaggio, una fogliolina di menta e una manciata di sale e pepe. Ripetete per ogni melanzana.
In una casseruola, soffriggete uno spicchio d'aglio intero (così da poterlo levare agevolmente a fine cottura) e versate la passata di pomodoro Casa Morana, facendo cuocere per 10 minuti. In una padella antiaderente, fate scaldare 4 cucchiai di olio d’oliva, così da poter agilmente far rosolare le melanzane da ogni lato. Giratele con cura per evitare che il ripieno vada perso.
Una volta passate in padella, aggiungete le melanzane al sugo, correggete di sale e pepe, e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Servite le melanzane, calde o fredde: non importa la temperatura, il gusto è sempre impareggiabile.