La riscoperta della tradizione porta alla luce ricette che si contraddistinguono per gusti decisi e mai banale. Nel caso della “fuata”, tipica di Caltanissetta, l'impasto per la pizza viene condito semplicemente con pomodoro datterino salsato Casa Morana, pecorino siciliano e sarda sotto sale: dai sapori forti ma che non cozzano tra di loro, ma che al contrario si armonizzano ad ogni morso.
Dissalate le sarde sotto l’acqua corrente e privatele delle lische.
Scottate per alcuni minuti il pomodoro datterino salsato Casa Morana in una padella antiaderente. Questi pomodorini, immersi nella loro polpa, si trasformano in una passata naturale e saporita che arricchirà il piatto con un gusto unico. Nel frattempo, sbucciate e tritate finemente l'aglio, quindi aggiungetelo ai pomodorini in cottura
Dividete la pasta per pizza in 4 panetti uguali e lavoratela su un piano infarinato. Sistemarla in fine su una una teglia foderata con carta da forno. Condire con le sarde, foglioline di origano, sale, pecorino grattugiato, un filo d’olio extravergine di oliva e pepe nero rigorosamente macinato al momento.
Cuocere in forno a 230 C° per 15 minuti, finché la pasta sarà cotta e la superficie lievemente dorata.
La fatua si apprezza maggiormente se mangiata calda e fragrante; ma se la volete gustare fresca, sentirete meglio i suoi odori così caratteristici.