Go Back
Pesce spada alla ghiotta

Pesce spada alla ghiotta

La città di Messina vanta una tradizione culinaria che potremmo definire davvero ghiotta. Le ricette, che riguardano per lo più pesce, si caratterizzano per i sapori intensi che raccolgono note delle isole Eolie, sue dirimpettaie, e per le consistenze morbide e sugose.
Appena scoprirete il pesce spada alla ghiotta, non potrete più farne a meno.
Portata Seconda portata
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone

Ingredienti
  

  • 1 kg pesce spada
  • 50 g di cipolle
  • 100 g di olive nere
  • 250 g di passata di pomodoro Casa Morana
  • 100 g di olio extravergine d'oliva (evo)
  • 30 g di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni
 

  • In una padella, molto capiente fate soffriggere con dell'olio d'oliva la cipolla, tagliata a fettine.
  • Aggiungete i capperi e le olive snocciolate. Una volta, che tutti gli ingredienti sono rosolati, versate la passata di pomodoro Casa Morana, scegliendo tra la delicata, con la sua grana fine, o la rustica, con una grana più grossa, aggiustata di sale e pepe. Cospargere il prezzemolo tritato.
  • Disponete nella stessa padella, le fette del pesce spada, salatele e pepatele a piacimento, e poi cuocere nel sugo per 15 minuti circa a fiamma bassa. Fate in modo che il sugo lambisca il pesce spada, sia sopra che sotto, così da mantenerlo morbido in cottura.
  • Adesso potete servire il pesce spada alla ghiotta: un nome che già dice tutto.
Keyword pesce spada